È qui che entra in gioco il riduttore a verme. Si tratta di una macchina con un ingranaggio elicoidale che fornisce la forza per far muovere altri ingranaggi e macchinari. Oggi, parliamo specificamente dei riduttori a verme e discutiamo di come funzionano; dove è possibile usarli e quali benefici/limiti devono essere presi in considerazione scegliendo quello giusto per il prossimo progetto industriale.
Il riduttore a ruota elicoidale ha preso il suo nome a causa del tipo elicoidale dei denti presenti al suo interno. Ci possono essere denti diritti o a forma elicoidale, e questo ingranaggio assomiglia ad una spirale. La ruota elicoidale funziona come una vite, e si accoppia con l'ingranaggio a dente diritto in modo simile agli ingranaggi diritti o elicoidali. La ruota elicoidale ruota, facendo ruotare a sua volta l'ingranaggio a dente diritto e tutte le altre ruote e macchinari collegati.
Molte applicazioni industriali preferiscono i riduttori a verme per la loro efficacia e durata. Hanno una grande capacità di coppia, il che significa che possono affrontare forze elevate che fanno ruotare le macchine. Inoltre, data la loro piccola dimensione, i rulli più compatti offrono alternative a spazi che sarebbero stati inaccessibili per altri tipi di ingranaggi.
La trasmissione a ruota dentata elicoidale ha molti vantaggi. Anche se queste ruote dentate elicoidali hanno svantaggi, può comunque rendere il mantenimento delle macchine per l'imballaggio più facile, ecc.
Alti rapporti: Consente alla trasmissione di raggiungere rapporti di ingranaggio molto alti (da cui trae beneficio con la traduzione di potenza da livelli più comuni a bassa velocità e basso coppia)- tra il 80 e il 90 percento nella prima fase dei riduttori
In grado di gestire alte RPM e di creare un ronzio che ti fa sentire come se stessi seduto accanto a una vecchia lavatrice in funzione, ma meno efficiente rispetto ad altre versioni di cassoni causando un accumulo di calore e attrito che può influenzare le prestazioni
I riduttori a verme vengono utilizzati in una vasta gamma di attrezzature industriali, contenendo la potenza e la coppia necessarie per azionare macchinari ad alta efficienza. Sebbene siano molto buoni in molti aspetti, alcuni svantaggi includono un'efficienza ridotta e limitazioni di velocità. Scegliere il riduttore a verme appropriato, considerando fattori come i requisiti di coppia, il rapporto di trasmissione o l'efficienza e il rumore, permette alle macchine di funzionare in modo fluido ed efficace.